Caro Signor Facebook,
ha proprio ragione ad aver rifiutato la sponsorizzazione del mio evento sulla mia pagina business perché l’immagine di copertina è sessualmente allusiva e mostra parti del corpo nude. In effetti, è dalla fine del 1700 che la statua di Amore e Psiche offende gli occhi ed istiga i pervertiti a farsi le pugnette; i musei di tutto il mondo, si sa, sono frequentati da guardoni…Del resto, diciamocelo tutta, chi nel 2019 vuole vedere quella Psiche che si prende il suo piacere col suo corpo morbido, i rotolini sulla pancia e le tette piccole? Molto meglio le inserzioni di Wish e Shein, (delle quali invece autorizza la sponsorizzazione!), con modelle iper magre, con le tette finte e strizzate in bustini e lingerie per il solo piacere maschile. Quelle sì che vanno bene!!!
Nel ringraziarla per l’alacritá con cui ricopre il ruolo di censore dei costumi, ora capisco perché in Italia si incentiva l’ingresso nei musei con la gratuità ogni prima domenica del mese.
La saluto cordialmente e la invito ad acquistare un libro di storia dell’arte. Salti però la parte con i bronzi di Riace… potrebbe restarne traumatizzato!
Diana