Peter Pan non vuole perdere la sua Ombra perché la ritiene preziosa, creativa, parte integrante di sé. Al contrario l’ombra di Dottor Jekyll, negata e rimossa, si ribella prendendo vita in Mr Hyde.
La nostra ombra può esserci alleata o nemica a seconda del nostro modo di guardarla.
Spesso però preferiamo identificarci con le parti di noi che giudichiamo positivamente perché permettono, a noi stessi e agli altri, di apprezzarci e valorizzarci.
Eppure, anche la parte di noi che rifiutiamo e di cui ci vergogniamo ha importanza e dignità ed è meritevole di essere amata come aspetto della nostra meravigliosa umanità.
Nulla di ciò che releghiamo nel sottosuolo interiore si mette a tacere!
È invece un dono e un arricchimento conoscere le nostre parti Ombra perché spesso, con nostra grande sorpresa, si rivelano fonte di creatività e di sincera manifestazione di sè.