Nasciamo all’interno di un sistema familiare dal quale ereditiamo non solo tratti e caratteristiche fisiche, ma anche credenze, opinioni, visioni del mondo, dinamiche relazionali e potenzialità che poi, a nostra volta, tramandiamo alle generazioni future.
È importante conoscere e capire le dinamiche che si manifestano all’interno del proprio sistema familiare perché sono le stesse che, osservando con occhi allenati, si muovono nella nostra vita.
Anche coloro che vivono in opposizione alla propria famiglia, o se ne sentono del tutto estranei, appartengono ad essa e ne sono profondamente influenzati.
In effetti è dalle radici che la pianta trae il proprio nutrimento! Successivamente, spetta alle foglie il compito di elaborare e trasformare ciò che ricevono, permettendo così evoluzione dell’intero albero.
Disegnare il proprio sistema familiare in un albero genealogico significa disegnare il proprio io in relazione alla famiglia, agli altri ed al mondo intero.
Si tratta di un prezioso strumento di auto-conoscenza che si presta molto bene al lavoro introspettivo poiché mostra chiaramente quale energia si muove nella propria vita, permettendo facilmente la trasformazione delle dinamiche depotenzianti che appesantiscono le vite.